Diciamoci la verità, se ogni anno ci impegniamo nell’addobbare il nostro albero di Natale è perchè nella nostra testa, c’è il ricordo di un bambino, della magia, delle luci e di quell’atmosfera che era possibile vivere una sola volta all’anno.
Se poi la vita ci ha ha regalato un figlio, allora scatta in noi, ancora più forte, la voglia di far rivivere quelle emozioni uniche, piantando in lui il seme del Natale.
Aggiungi anche, che il rapporto intenso fra uomo e albero è ancestrale.
Forte, profondo dentro di noi, a tratti inspiegabile, come lo è deridere chi abbraccia gli alberi e poi trovarsi a provare un legame intenso e una sensazione di benessere, se si prova a farlo.
Non a caso il 21 novembre scorso è stata la giornata nazionale degli alberi, perchè è giusto dare a questi vecchi amici, l’importanza che meritano.
Ma come fare un albero di Natale se si hanno bimbi per casa?
5 consigli.
1. Scegli un albero vero
Un primo consiglio è sempre quello di scegliere un albero vero, l’emozione e l’approccio saranno certamente diversi.
Del resto non è che se tuo figlio ti chiede un cane, tu gli rifili un peluche, giusto?
Abbiamo già scritto un articolo su come scegliere un albero di Natale naturale, ti sarà certamente utile.
Un albero di Natale vero ossigena e profuma l’ambiente e non lascia per casa il tanfo di plastica.
Contrariamente a quello che si pensa, scegliere un albero di Natale vero, con un apparato radicale in forma, può solo fare bene all’ambiente.
Al contrario un albero di natale sintetico richiederà l’uso di plastica ed energia per produrlo.
2. A prova di mano
La voglia di toccare palline, luci e ninnoli, sarà forte per il pupo, quindi per evitare gli assalti, sarà meglio posizionarli un po’ più in alto, almeno fino a quando non avrà l’età per capire che può godere del suo albero vero, anche solo guardandolo o giocandoci vicino.
3. Appesantisci la base.
Sarà il primo consiglio che potrà darvi chi ha un gatto per casa; “appesantisci la base!”
Questo eviterà che azioni maldestre ne provochino la caduta.
4. Evita il vetro
Saranno anche luminose, ma le palline in vetro, nei primi anni sono certamente da evitare, potrebbero cadere, rompersi e far male al bambino.
In questa prima fase è preferibile la plastica o ancora meglio, il legno.
5. Prevenzione
Occhio ad usare solo luci con marchio CE e prese di corrente a norma.
Tieni le ciabatte lontane.
Usa solo nastri di massimo 15 cm, per evitare il rischio di soffocamenti.
Segui questi 5 semplici consigli ed il tuo Natale, e quello dei tuoi figli, sarà magico!