
Vivai Cantatore: 64’000 metri quadrati di passione
Le origini di Vivai Cantatore
Le origini di Vivai Cantatore
In origine erano quasi 4000 metri quadri: gran bella superficie, si direbbe, per iniziare.
Tuttavia, ancora troppo piccola per avverare quel sogno così grande di “PRODURRE PIANTE”.
E’ così che, solo qualche anno dopo dal 1986, l’anno della “prima piantina ricoltivata”, a soli duecento metri di distanza dal primo suolo agricolo, nasce quella che qui chiamano “l’incubatrice all’aperto”; poco più di un ettaro, dove prende sempre più forma il desiderio di veder crescere una, due, migliaia di piante.
L’azienda Vivai Cantatore, con tanta passione e dedizione, è cresciuta negli anni divenendo una estensione non trascurabile ad occhi meno esperti, ma ancor troppo piccola per contenere quelle che, nel frattempo, sono diventate non solo ambizioni e speranze di Vincenzo, ma anche dei suoi figli, Ida e Michele Cantatore.
Quei suoli agricoli disgiunti e dislocati che all’inizio hanno custodito le prime piante, nel frattempo, si sono uniti; è cresciuto il numero di superficie coperta da serre per le specie vegetali più delicate, ne è cresciuto il numero di collaboratori, ma anche e soprattutto ne è aumentata l’esperienza di ogni giorno, che porta noi di Vivai Cantatore a ricercare in tutto il mondo ogni sorta di specie, piante ed esemplari tra i più belli e adeguati al clima mediterraneo, così generoso ma molte volte cosi angusto, che ci caratterizza.
L’anno 2020, soprattutto, è stato un anno particolarmente importante: in un contesto mondiale di grandi dubbi e perplessità a livello sociologico, sanitario ed economico, Vivai Cantatore ha continuato ad investire: lo ha fatto in tema ambientale, implementando alimentazione elettrica attraverso l’uso di pannelli solari e ottimizzando la raccolta di acque piovane, utilissime all’irrigazione.
E’ stato implementato anche il personale impiegato, in un momento in cui tanti altri licenziano.
E’ cresciuta, con grande orgoglio, la nostra rete commerciale. Il nostro mercato si è espanso in paesi in cui vegeta solo l’eccellenza della floricultura. Danimarca, Paesi Bassi e Francia, solo per citarne alcuni. Ma non solo: Grecia, Albania e Macedonia, nell’Est del Mediterraneo. Al contempo, si è consolidata la nostra presenza non solo tra giardinieri e rivenditori del Sud Italia ma ha dato grandi soddisfazioni anche la rete di distribuzione nel Nord-Italia, divenendo di fatto un polo commerciale molto soddisfacente. Con un totale quindi di più di 200 varietà proposte, vanta un portafoglio clienti con più di 600 nomi.