Col nuovo anno molti sono i buoni propositi e le intenzioni di migliorare la propria condizione, e come sappiamo nella vita non basta solo impegno e sudore ma una buona dose di fortuna non fa mai male.
Per questo abbiamo deciso di parlarvi dell’ Iperico, la pianta porta Fortuna.

E’ strana la storia dell’ Iperico: i suoi fiori sono velenosi ed hanno il colore giallo dell’invidia, però se regalato col cuore la leggenda vuole che l’ Iperico porti fortuna.

Non solo, l’Iperico è anche noto come erba caccia diavoli, per la presunta capacità di cacciare gli spiriti maligni ed è chiamato erba di S. Giovanni poichè in molti paesi europei nella notte di S. Giovanni c’era l’usanza di danzare attorno al fuoco, cingendosi il capo con le sue fronde.
Spenti i fuochi, le gettavano sui tetti delle case, per preservarle dai fulmini.
Insomma, sono molte le strade che portano a considerare l’iperico una pianta porta fortuna

iperico_pianta-porta-fortuna_01

Come Coltivare l’Iperico

L’Iperico è un arbusto di facile coltura, è bene metterlo in posa in un terreno profondo e permeabile.

Ama stare al sole o in posizioni semi ombreggiate se parliamo di regioni più calde. Può essere usato per colonizzare luoghi completamente ombreggiati, però in questo caso produrrà pochissimi fiori.

Resiste molto bene al freddo, al massimo può perdere le foglie e seccarsi per poi però riprendersi con vigore a primavera.

Ha un accrescimento abbastanza rapido e va tenuto sotto controllo con potature regolari per tenere a bada il suo vigore.
Non richiede particolari annaffiature.

E’ quindi un regalo perfetto, anche per chi non ha il pollice verde, perché sarà difficile avere la meglio sulla sua voglia di vivere. Sarà anche per questo che si considera l’ iperico una pianta porta fortuna.