Le piante hanno sempre avuto un ruolo importante nella letteratura fiabesca.
Esse rappresentano spesso simboli di forza, saggezza e mistero, e sono spesso utilizzate come elementi chiave nella trama delle favole.

Ecco alcune delle piante più famose nelle favole:

Il fagiolo magico

Il fagiolo magico è una pianta che appare in molte favole europee, come Jack e il fagiolo magico.
La pianta magica è spesso utilizzata come mezzo per raggiungere un luogo incantato o per aiutare il protagonista a superare ostacoli.

Nella realtà, il fagiolo (Phaseolus vulgaris) è una pianta leguminosa annuale appartenente alla famiglia delle Fabaceae e cresce fino a un’altezza di 1-3 metri che è tanto, ma non quanto servirebbe per raggiungere il cielo, come nella favola.
Ha foglie composte da foglioline verde chiaro.
I fiori sono piccoli e di colore bianco, rosa o viola, e compaiono in gruppi sugli steli.
I frutti sono baccelli contenenti i semi, chiamati fagioli, che sono commestibili e possono essere utilizzati in molti modi culinari.

La mela della discordia

La mela è un simbolo di tentazione e invidia nella favola di Esopo “La mela della discordia” e anche in molte altre favole (nonché nella Bibbia)
La mela è spesso utilizzata come mezzo per creare conflitto e scontro tra i personaggi della favola.

Nella realtà, la mela fa tutt’altro che male.
La mela è un frutto commestibile dell’albero della mela (Malus domestica). La sua pelle è solitamente di colore verde, giallo o rosso, e la polpa è croccante e dolce.
Sono ricche di vitamine e minerali e sono spesso utilizzate in cucina per preparare dolci e bevande.
Sono anche note per le loro proprietà nutrizionali e per i loro benefici per la salute.

Il Giardino Delle Rose

Le rose sono spesso utilizzate come simboli di amore e bellezza. Nella favola di Cenerentola, il giardino delle rose rappresenta la meta ideale per la protagonista, dove trova l’amore e la felicità.
La rosa è una pianta a cespuglio con foglie verdi e spine lungo i rami.

Produce fiori con petali di varie tonalità di rosa, rosso, bianco e giallo.
I fiori possono essere singoli o in gruppi e hanno un aroma intenso.
Anche nella realtà è simbolo di amore e bellezza ed è spesso utilizzata in giardinaggio e nell’industria dei profumi.

L’albero dei desideri

L’albero è un simbolo di speranza e desiderio.
Nella favola di “Aladdin e la lampada magica” l’albero dei desideri rappresenta il mezzo per ottenere i desideri del protagonista.

Gli alberi sono piante a crescita verticale che possono raggiungere grandi dimensioni. Hanno un tronco robusto e una chioma in cima, composta da rami e foglie.
Gli alberi sono essenziali per l’ecosistema, poiché forniscono ossigeno, proteggono il suolo, forniscono cibo e riparo per molte specie animali e vegetali.
Ci sono diverse specie di alberi, ognuna con caratteristiche uniche e adatta a specifici ambienti.

Il fico

Il fico è un simbolo di pazienza e perseveranza. Nella favola di “Il fico sterile” il protagonista impara che la pazienza e la perseveranza possono portare alla crescita e alla maturazione.

Il fico è una pianta che appartiene alla famiglia delle Moraceae.
Produce un frutto commestibile di forma rotonda o oblunga, solitamente di colore marrone o viola scuro, con una polpa morbida e dolce.

I fichi possono essere coltivati ​​sia in ambiente caldo che temperato, e sono comunemente utilizzati in cucina per la preparazione di dolci, marmellate e altri prodotti da forno. Inoltre, i fichi sono ricchi di nutrienti e hanno proprietà medicinali.

Le piante arricchiscono la nostra vita e la nostra fantasia.
Sono simboli potenti, in grado di rappresentare idee e concetti nella letteratura fiabesca e arricchire l’infanzia dei nostri bimbi.