La Macrozamia Moorei è una pianta originaria dell’ Australia che si sviluppa in terreni poveri, rocciosi e leggermente acidi, per questo motivo ben si adatta al nostro territorio.
Non necessità di annaffiature abbondanti e si sviluppa meglio su terreni ben drenati.
E’ una pianta caratterizzata da un fusto importante che può raggiungere i 9 metri di altezza ed un diametro di 80 centimetri.
Le foglie della Macrozamia Moorei sono verde intenso, lunghe fino a 3 metri e disposte a corona.
Ad un primo sguardo, la si paragona subito ad una Cycas gigante. In effetti, conserva moltissime caratteristiche peculiari della Cycadea a noi più conosciuta.
Per esempio, potremmo dire che soffre e teme il gelo, anche se in realtà si difende molto bene dalle basse temperature. Fino a temperature sotto lo zero di 7 o 8 gradi, la Macrozamia tenderà solo a ingiallire le proprie foglie che, in Primavera, verranno sostituite dalle nuove.
Se possedete una pianta adulta, vi sarà sicuramente capitato di osservare un grande frutto somigliante ad una pigna. Non temete, perchè è il naturale processo di crescita della Macrozamia, che sviluppa questo particolare frutto non commestibile.