Forse non sai, ma il 21 novembre si celebrerà la festa dell’albero 2020.
Non è una ricorrenza nuova, ma è già dal 1923 che la festa dell’albero fu istituzionalizzata e nel 1951 fu stabilito che dovesse essere festeggiata il 21 novembre di ogni anno.

Festa dell’albero nella storia

In realtà l’usanza di celebrare gli alberi come segno di vita e attaccamento alla natura e quindi alla vita è ancora più antico.
Gia i greci erano soliti organizzare feste in occasione della piantagione di alberi.

I Romani andavano anche oltre, adorando gli alberi anche per motivi religiosi.
Era infatti viva la consuetudine di consacrare i boschi.
Per questo, il 19 luglio si celebrava la “Festa Lucaria” festeggiando gli alberi piantati nei mesi precedenti.
Una festa dell’albero ben più antica quindi dell’attuale, ma con la stessa finalità, tutelare la natura che ci circonda.

Festa dell’albero nel mondo

In epoca moderna si è affermata negli Stati Uniti una celebrazione in onore degli alberi, come risposta ai gravi disastri naturali causati principalmente dai grandi disboscamenti che interessarono quei territori.

Dopo aver disboscato gran parte dei territori, in USA è nata la necessità di tornare sui propri passi e trovare una soluzione agli errori commessi.
Per questo si è pensato di partire con la celebrazione della festa dell’albero.

Nel 1872, il Governatore Morton, decise quindi di dar vita all’ Arbor day, dedicando un giorno alla piantagione di alberi.

Un albero per ogni bambino

La legge n. 113 del 1992 ha previsto la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato.
Sulla scia di questo provvedimento, nel 2010 si è istituzionalizza la “Giornata Nazionale degli Alberi” da celebrare il 21 novembre di ogni anno.

Alberi e futuro del mondo

Ce si tratti di tempi attuali ormai passati, di territorio italiano o estero, come amanti delle piante e professionisti del settore non possiamo che ben vedere quest’iniziativa e auspicare che non sia limitata ad un solo giorno all’anno, ma che la cura per gli alberi e la natura sia non solo continua, ma un vero e proprio stile di vita.