Se hai un cane o un gatto sai che in famiglia vengono considerati come dei figli, spesso anche più indifesi di loro, perchè resteranno infantili a vita.
Per questo, vuoi fare di tutto per farli star bene e quindi non puoi perderti questo articolo in cui vedremo quali sono le 7 piante pericolose per cani e gatti.

oleandro pericoloso per cani e gatti

1 L’Oleandro

L’oleandro è una pianta pericolosa per cani e gatti (e anche per l’uomo).
Dietro la sua bellezza si nasconde un pericolo da non trascurare, visto che è in grado di provocare scompensi cardiaci e purtroppo non esiste un antidoto, il veterinario potrà solo cercare di compensare le aritmie con un ricovero in clinica.

vite americana pericolosa per cani e gatti

2 Le bacche della vite americana

Invitanti, tonde, simili ai mirtilli, eppure le bacche della vite americana sono pericolose per cani e gatti.
Se ingerite possono provocare irritazione delle mucose orali.

Edera pericolosa per cani e gatti

3 L’edera

L’edera è fantastica per ornare le pareti della nostra villa, purtroppo pero foglie, fiori e bacche sono altamente tossiche per cani e gatti e possono portarli anche alla morte.

4 L’ortensia

È una pianta bellissima, estremamente ornamentale con i suoi colori che vanno dall’azzurro al violetto. Dietro questo aspetto angelico però si nasconde una pianta molto pericolosa pericolosa per cani e gatti.
Il problema risiede nei boccioli che se ingeriti possono dare problemi respiratori, convulsioni e portare i nostri animali domestici al coma.

macche agrifoglio pericolose per cani e gatti

5 Le bacche dell’agrifoglio

Chi l’avrebbe mai detto che le bacche dell’agrifoglio, uno dei simboli del Natele potessero essere tanto pericolose per cani e gatti?
Eppure è così, le bacche dell’agrifoglio sono tossiche per cani e gatti: possono causare, problemi digestivi e se ingerite in grande quantità possono portare al coma e alla morte dell’animale.

6 I semi del glicine

Il glicine è la pianta perfetta per abbellire i nostri giardini, elegante, delicata, eterea.
Eppure i suoi semi sono molto pericolosi per cani e gatti  e se ingeriti potrebbero dare diarrea, forte vomito e dolori addominale ai nostri poveri amici pelosi.

tasso albero della morte pericoloso per cani e gatti

7 Il tasso

Guarda le sue bacche rosse, non sono invitanti?
Eppure il tasso è chiamato anche albero della morte, perchè in passato veniva utilizzato per la creazione di veleni.
Anche i nostri animali domestici potrebbero andare in contro a paralisi cardiaca o respiratoria in caso di ingestione, quindi è necessario prestare molta attenzione se ne hai un tasso in giardino e un piccolo amico peloso e solito giocarvi.

Queste sono solo alcune delle principali piante pericolose per cani e gatti per via della loro tossicità.
Per questo motivo è sempre bene farsi consigliare da un esperto nella realizzazione del proprio giardino in modo da poter evitare errori che potrebbero costare cari.