La creazione di un giardino con bassa manutenzione, ridotto impatto idrico e un tocco di colore è un’ottima scelta per chi vive in aree con restrizioni sull’uso dell’acqua o per chi desidera semplicemente un giardino che richieda meno cure. Le piante mediterranee sono particolarmente adatte a questo scopo grazie alla loro adattabilità alle condizioni climatiche calde e siccitose. Ecco una lista di piante mediterranee ideali:
- Lavanda (Lavandula)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: scarsa. Una volta stabilite, possono resistere a lunghi periodi di siccità.
- Potatura: potare leggermente dopo la fioritura per mantenere la forma.
- Rosmarino (Rosmarinus officinalis)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: moderata. Tollerante alla siccità una volta ben radicato.
- Potatura: per mantenere la forma, specialmente se usato come siepe.
- Oleandro (Nerium oleander)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: moderata.
- Potatura: potare alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera per stimolare una nuova crescita.
- Cappero (Capparis spinosa)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: scarsa.
- Potatura: rimuovere i rami morti o danneggiati.
- Agapanto (Agapanthus)
- Esposizione al sole: pieno sole a mezz’ombra.
- Irrigazione: moderata.
- Potatura: rimuovere i fiori appassiti per favorire nuove fioriture.
- Santolina (Santolina chamaecyparissus)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: scarsa.
- Potatura: potare leggermente dopo la fioritura.
- Teucrium fruticans (Camedrio)
- Esposizione al sole: pieno sole.
- Irrigazione: scarsa.
- Potatura: potare leggermente dopo la fioritura per mantenere la forma.
- Alloro (Laurus nobilis)
- Esposizione al sole: pieno sole a mezz’ombra.
- Irrigazione: moderata. L’alloro è piuttosto resistente alla siccità una volta stabilito.
- Potatura: può essere potato per mantenere una forma desiderata o per rinnovare la pianta. La potatura può essere effettuata alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera.
Queste piante sono solo alcune delle molte opzioni disponibili per creare un giardino a bassa manutenzione e impatto idrico. Sebbene queste piante siano generalmente resistenti e facili da curare, è sempre una buona idea informarsi sulle specifiche esigenze di ogni pianta e sulle condizioni del proprio terreno e clima locale prima di piantare. Con una scelta oculata e una pianificazione adeguata, è possibile avere un giardino colorato e splendente senza dover dedicare troppo tempo ed energia alla sua manutenzione.