Si parla sempre più speso di droni, di solito sono associati all’idea di svago, fotografia o video.
In molti casi però sono usati anche in ambiti e con finalità differenti.
Fra questi, uno che magari non ci si aspetta è l’utilizzo di droni per il verde urbano.

vivai-cantatore-drone_01

Come si possono usare i droni nel verde urbano?
Per esempio nell’ambito dell’agricoltura di precisione, con il fine di valutare lo stato fisiologico delle piante ad alto fusto, quindi più difficilmente raggiungibili, in parchi ed aree urbane.
Com’è possibile questo?
Grazie a speciali fotocamere.

vivai-cantatore-drone_02

Infatti, le fotocamere che equipaggiano i droni non solo possono essere ad alta definizione, per una ripresa dettagliata del suolo e degli alberi, ma anche speciali e studiate per altri ambiti, come le fotocamere multispettrali.

vivai-cantatore-drone_03

Devi sapere che a seconda dello stato di salute, le piante possono avere una diversa riflettanza.
Le telecamere multispettrali catturano le diverse onde elettromagnetiche riflesse dalle foglie ed in seguito ad una elaborazione via computer possono arrivare ad una diagnosi semplicemente guardandole dall’alto.
Un fantastico esempio di utilizzo quindi.

vivai-cantatore-drone_04

Un validissimo aiuto per l’agricoltura di precisione quindi, basti pensare anche all’impiego di droni per innaffiare, fertilizzare e sorvegliare.

Non ti basta?
A Manhattan due torri collegate da un ponte con giardini sospesi si serve di droni programmati per le operazioni di giardinaggio.

vivai-cantatore-drone_05

Sappiamo che l’uso di droni richiede il rispetto di norme e limitazioni, ma il loro futuro è radioso.
Peraltro, fra produzione, realizzazione di software e nuovi impieghi, il loro potenziale nel settore dell’occupazione enorme.

vivai-cantatore-drone_08

Scommettiamo quindi che stravolgeranno radicalmente il nostro settore