Quali sono le 3 migliori piante per balconi o giardini sul mare

Vivai Cantatore si trova a Ruvo di Puglia, nell’entroterra della provincia di Bari, ma non è molto distante dal Mare di Molfetta.
Per questo non è raro sentirsi chiedere: Quali sono le migliori piante per balconi sul mare?
Abbiamo quindi voluto scegliere 3 piante che secondo noi sono le più idonee per balconi o giardini sul mare.

Quali caratteristiche devono avere queste piante?

  1. Sopportare bene l’esposizione solare.
  2. Non richiedere particolari cure
  3. Resistere senza problemi alla fredda brezza marina invernale.

La scelta di Vivai Cantatore è quindi caduta su queste:

Metrosideros Excelsa presso Vivai Cantatore a Molfetta

Metrosideros Excelsa

Il Metrosideros Excelsa è una pianta proveniente dall’ Australia e Nuova Zelanda, è caratterizzata dalle foglie grandi e coriacee ed è un sempreverde.

Il mese di fioritura è giugno ed in questo periodo produce fiori di una lunghezza di 3-4 centimetri, di colore rosso e filamenti gialli.

La crescita del Metrosideros Excelsa non è troppo lenta e neanche troppo veloce, ha un crescita media ed in natura raggiunge altezze anche superiori ad un paio di metri.

Il suo punto di forza è quello di adattarsi alle temperature elevate che si raggiungono in estete al sud. Posizioni soleggiate, caldo asciutto e terreno sassoso sono il suo ambiente ideale.

Grevillea Lanigera Mount Tamboritha

Grevillea Lanigera Mount Tamboritha

La Grevillea Lanigera Mount Tamboritha è una pianta che sta benissimo al sole, necessitando di almeno alcune ore di esposizione.

In età adulta raggiunge una simpatica forma arrotondata poiché cresce in altezza ma anche molto in larghezza.

Non necessita di innaffiature abbondanti ma non devono neanche essere inesistenti; può essere annaffiata non appena il terreno ci sembra asciutto.

Eugenia Myrtifolia presso Vivai Cantatore a Ruvo di Puglia

Eugenia Myrtifolia

L’ Eugenia Myrtifolia è una pianta di origini australiane.

Anche lei è una sempreverde, con una chioma folta e tondeggiante.
Le foglie della Eugenia Myrtifolia sono ovali, dure e verdi, ma tendenti al rosso in autunno.
In inverno necessita di poche annaffiature, in estate dobbiamo fare in modo che tra un’annaffiatura e l’altra il terreno rimanga asciutto.

Se hai altre richieste o vuoi conoscere quali piante si adattano al tuo ambiente contatta lo staff di Vivai Cantatore.