Negli ultimi anni c’è una richieste che accomuna chi contatta Vivai Cantatore per la realizzazione sia di giardini privati che di giardini pubblici.
Le graminacee.
Eccole qui, in formazione, da sinistra verso destra le fantastiche 5;
calamagrostis brachytricha, stipa, festuca glauca, muhelenbergia capillaris, carex rosso.
Le graminacee da giardino possono essere un’idea di verde assolutamente originale.
Infatti la loro richiesta nel nostro vivaio in Puglia sta crescendo tantissimo, forse per i loro colori o forse anche per la scarsa richiesta di attenzioni o cure particolari.
In quest’articolo parleremo delle graminacee da giardino più richieste del momento:
- Il Carex Rosso
- La Festuca Glauca
- La Calamagrostis Brachytricha
- La Stipa
- La m
- Muhelenbergia Capillaris
La Coltivazione del Carex Rosso
Il Carex Rosso è una splendida graminacea da giardino, una erbacea perenne con foglie rosso-bronzo, che sfuma all’oro verso le punte.
È una pianta che ama il sole pieno o al massimo la mezz’ombra. Predilige terreni ben drenati ma, anche poveri.
Da evitare solo i ristagni.
Le foglie non vanno potate, ma solo rimosse le foglie basali esterne che vengono perse naturalmente dalla pianta e seccandosi.
Non è un intervendo necessario, ma solo estetico.
Questa caratteristica la rende quindi un’ottima pianta da giardino, per via della pochissima manutenzione necessaria.
La Coltivazione della Festuca Glauca
Anche la Festuca Glauca è una splendida pianta da giardino, utilizzata spesso come pianta da bordura.
È una pianta perenne sempreverde, con foglie lunghe, sottili e di colore blu-grigiastro.
In estate, si abbelliscono sottili fusti, simili a pannocchie, ovali e di color porpora.
La Festuca ama terreni soffici e ben drenati e non sopporta terreni umidi e molto pesanti. Durante la primavera sarà buona abitudine quella di concimarla diluendo la sostanza all’acqua di annaffiatura ogni 15 giorni circa.
Di solito la Festuca Glauca non è attaccata da parassiti o malattie, ma può soffriremarciume radicale in caso di ristagni idrici.
La Coltivazione della Calamagrostis Brachytricha
La Calamagrostis brachytricha è una graminacea che ama essere esposta al sole – mezzombra.
La sua bellezza naturale è accentuata dalla produzione di un fiore è beige-porpora che fiorisce a Settembre – Novembre.
È abbastanza alta, raggiunge i 75 cm – 85 cm.
Piantandole con una densità di 3 piantine al m2 è possibile avere un ottimo risultato.
La Coltivazione della Stipa
La Stipa, o Stipa tenuissima o anche pianta dai capelli d’angelo è una elegante graminacea.
È molto semplice da coltivare, sia in vaso che in giardino.
Ama i terreni ben drenati.
È una pianta perenne dalle foglie, lunghe e strette di colore verde intenso che in autunno assumono un colore biondo-brunastro.
La Stipa fiorisce da giugno a settembre, pannocchie piumose e soffici che imbiondiscono in autunno.
La Coltivazione della Muhelenbergia Capillaris
La Muhlenbergia Capillaris è una graminacea che preferisce il sole – mezzombra.
Da agosto fino ad ottobre, produce un fiore rosa.
Può raggiunge un’altezza massima di 85 cm – 95 cm.
Piantandole con una densità di 5 piantine al m2 è possibile avere un ottimo risultato.