La Nandina Fire Power è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle berberidaceae, caratterizzato dalle foglie ovali che cambiano colore durante l’anno, passando dal verde estivo al rosso durante il Natale.

Per questo possiamo considerare la Nandina Fire Power  una pianta natalizia alternativa a tutti
gli effetti e per di più anche molto originale. Inoltre, sempre nel periodo di Natale,  si copre di bacche rosse che rafforzano tantissimo l’associazione al periodo delle feste.

E’ una sempreverde che resiste al freddo, non ha una velocità di crescita velocissima, si presta quindi bene per aiuole, siepi e fioriere.

nandina fire power

Coltivazione della Nandina Fire Power

La coltivazione della Nandina Fire Power è molto semplice, trattandosi di una pianta che si presta benissimo anche alla coltivazione in vaso.

E’ bene procedere con la messa a dimora a primavera ma, come abbiamo sempre detto, una pianta in vaso è possibile piantarla in qualunque momento, prestando attenzione solo a quello che la stagione implica per una pianta appena messa a dimora.

Per la piantumazione, si può usare o una talea o anche per semina, ma in questo caso se ne consiglia la semina ad inizio autunno.

Potatura della Nandina Fire Power

Non è neanche troppo complessa la potatura della Nandina Fire Power, visto che a fine inverno basterà tagliare i rami che hanno ospitato i frutti rossi e tondi, magari riutilizzandoli in composizioni secche nelle quali si prestano benissimo.

bacche nandina fire power

Annaffiatura della Nandina Fire Power

Qualunque varietà di Nandina non  richiede molta acqua, specie se si trova in terra aperta; al contrario, presteremo più attenzione ad una pianta in vaso, che ne richiederà un fabbisogno maggiore, ma evitando i ristagni d’acqua.

Quindi, anche per  l’irrigazione delle Nandina Fire Power, non avremo bisogno di molto impegno.