State cercando delle piante per abbellire il balcone o veranda senza però spendere molto?
Oggi abbiamo deciso di darvi alcune idee.
Phormium tenax variegatum
Il Phormium tenax variegato è una pianta di origini neozelandesi.
In queste terre cresce spontaneamente ovunque, mare, paludi, colline, montagne e per questo si prestano bene ad ogni ambiente, terrazzi e balconi compresi.
Le foglie sono molto colorate e striate ed in estate presentano anche fiori molto belli.
Di Cosa necessita il Phormium tenax variegatum?
Come già detto non è una pianta molto esigente, sta bene a solo pieno o anche in zone leggermente ombreggiate, necessita però di un terreno ben drenato e fertile.
Cresce anche vicino al mare e per questo non ha problemi a vivere in terreni leggermente salmastri o comunque sui terrazzi o balconi di case al mare.
Se tenuta in vaso deve essere annaffiata periodicamente.
La potatura è molto semplice visto che basta tirar via le vecchie foglie quando in primavera cominceranno a spuntare le nuove.
Leptospermum sunshine
Il Leptospermum sunshine (o albero del tè perché sembra che le foglie possano sostituire quelle della famosa bevanda inglese) è una pianta sempreverde che ben si presta per essere coltivata come pianta da balcone o terrazzo.
Anche il Leptospermum sunshine è originario della Nuova Zelanda e come il Phormium tenax variegato cresce bene in diverse condizioni e temperature: litorali, zone umide, terreni poveri.
I fiori a 5 petali sono molto belli e colorati, solitari oppure riuniti in gruppi di due.
Possono essere bianchi, rosa o rossi.
Preferisce il sole all’ombra.
In inverno sarebbe meglio sistemarlo in zone riparate dal vento, magari dietro una parete.
Non è necessario annaffiare abbondantemente anche perchè odia i ristagni ma è sufficiente farlo con regolarità.
Euonymus pulchellus
Anche la Euonymus pulchellus come il Leptospermum sunshine e il Phormium tenax variegatum è una pianta che può con una spesa irrisoria e pochissime cure abbellire e colorare il tuo balcone o terrazzo.
E’ una pianta originaria del Giappone dalle foglie verdi e piccole.
Si adatta benissimo a qualsiasi condizione. Resiste al freddo e necessita come le due precedenti di poche cure.
Ha la forma di un cespuglio ed una crescita lenta; si può quindi accostare benissimo alle altre due per una composizione colorata dalle pochissime attenzioni e scarse risorse economiche.