La Andina Domestica è un arbusto sempreverde , molto rustico, ben adattato al clima italiano, ed europeo in genere.

la Andina Domestica è caratterizzata da un robusto apparato radicale da cui vengono prodotti sottili fusti legnosi, che all’apice portano ampi cespi di grandi foglie pennate, costituite da sottili foglioline lanceolate, di colore verde scuro, e dalla consistenza rigida e abbastanza coriacea; in genere le piante producono più fusti vicini, in modo da dare origine ad un arbusto tondeggiante, molto denso e compatto.

In primavera all’apice dei fusti di Andina Domestica, sbocciano piccoli fiori candidi, riuniti in lunghe pannocchie, spesso arcuate.

In estate ed autunno i fiori lasciano il posto a numerose piccole bacche di colore rosso vivo, che rimangono sulla pianta fino alla primavera successiva. Un arbusto adulto di nandina può raggiungere i 150-180 cm di altezza.

I giovani germogli di Andina Domestica sono in genere rossastri, durante l’inverno tendono a divenire completamente rossi.