Speri che, ora che inizia a fare freddo,‭ ‬tu possa rannicchiarti sul divano nei weekend‭? ‬No‭! Il periodo è quello giusto per curare il tuo giardino!

 

1‭) ‬Ora, piantala‭!

 

Contrariamente alla credenza popolare‭,‭ ‬l’autunno ‬è sempre stato il momento migliore per piantare. In genere si notano code impazzite da me in zona nei garden da aprile a  maggio‭ (‬ed è già troppo tardi‭)‬,‭ ‬idem alle fiere del  settore… perchè‭? ‬Si può avere vantaggio dal curare il nostro  giardino ORA‭! ‬Tutte le piante,‭ ‬ad eccezione di quelle che sono  sensibili al gelo,‭ ‬possono essere piantate.‭ ‬In più‭ ‬- ad eccezione  di quelle a fioritura autunnal e-‭ ‬possono anche essere moltiplicate per  divisione.‭ Strascichi di caldo estivo alle spalle,‭ ‬e probabilità di regolari piogge autunnali avanti a noi,‭ ‬sono perfetti per incoraggiare la crescita  immediata e profonda delle radici,‭ ‬dando loro un vantaggio in  primavera‭!

 

2‭) ‬Piantala alla giusta profondità‭

 

La regola è:‭ ‬piantare troppo in profondità uccide‭! ‬E‭’ ‬bene che il  colletto della pianta rimanga appena al di fuori del terreno.‭ ‬Questo  perchè se troppo bagnato può marcire e viceversa seccare‭ (‬se parliamo  di pianta in vaso,‭ ‬non a radice nuda‭): ‬la terra della sua zolla  spesso è composta di terra differente da quella che si trova in loco,‭  ‬spesso molto torbosa,‭ ‬e l’acqua scivolerà intorno se non innaffiamo  con regolarità e in profondità.‭ ‬Tuttavia l’eccezione esiste sempre:‭  ‬per quanto riguarda il colletto per alcune piante particolarmente  robuste,‭ ‬che spingono fuori le radici con i loro rigidi gambi durante  la bella stagione‭ (‬come delphinium o altea‭)‬,‭ ‬il colletto dovrebbe  essere sotto il livello del suolo perchè queste piante tendono appunto  ad‭ “‬uscire‭” ‬troppo dal terreno con conseguenti danni da gelo in  inverno,‭ ‬vanno semmai rincalzate.

 

3‭) ‬Comprendere le caratteristiche di ogni pianta prima di piantarla

 

Imparare quali varietà prosperano nella nostra zona,‭ ‬spiando le piante  nei giardini della zona attraverso i buchi nei muri di recinzione è  un’attività che ci contraddistingue‭! Si sa,‭ ‬la tentazione di sperimentare piante e portare vicini a noi  luoghi lontani è irrinunciabile,‭ ‬ma riserviamo per lo più questa  passione alle piante in vaso da ritirare sul davanzale di casa.‭ ‬In  giardino non neghiamoci qualche piccolo esperimento,‭ ‬spesso piante che  riteniamo non rustiche si rivelano più resistenti del previsto‭.‭  ‬Ciò nonostante ci risparmieremo molta fatica nel prodigarci in  protezioni antigelo,‭  ‬e avremo un giardino che‭ ‘‬si autogestisce‭’ ‬se sceglieremo le  piante giuste.‭

 

4‭) ‬Pianta i bulbi‭ (‬e conserva quelli estivi‭)

 

Non c’è fretta,‭ ‬se il terreno non è gelato,‭ ‬si fa in tempo fino a  novembre.‭ ‬E’ opportuno ricordare, per un effetto più naturale, di  lanciare i bulbi sul terreno e di piantarli dove cadono e aggiungere  anche di scegliere bulbi adatti al vostro clima. Ci sono bulbi‭ (‬invernali/primaverili da piantare ora‭!) ‬e bulbi‭  (‬considerati‭ ‘‬solo estivi‭’‬,‭ ‬dove gela,da piantare in primavera‭);  ‬questo classico schema spero possa aiutarvi nella messa a dimora:

 

5‭) ‬Tagliare,‭ ‬oppure no‭? ‬Dipende…

 

Tagliare le piante malate,‭ ‬e quelle che tendono ad infestare il nostro  giardino e noi non lo vogliamo. E‭’ ‬risaputo poi che le perenni gradiscono che lasciamo loro un piede  che le protegga dal freddo dell’invero e soprattutto dall’umidità.‭ ‬Poi  nessuno mai considera quanto siano belle teste di semi‭ (‬che nutrono  anche gli uccelli‭) ‬e foglie se pur secche,‭ ‬durante l’inverno… Infine lasciare la vegetazione incoraggia api e insetti utili a  trascorrere l’inverno nella vostra proprietà‭; ‬ormai sappiamo quanto  pochi siano gli habitat per questi insetti.

 

6‭) ‬Ama gli alberi‭ (‬ed i cespugli‭) ‬a foglia caduca‭!

 

Ecco,‭ ‬ora che è autunno,‭ ‬facciamoci un giro in qualche bel parco con  esemplari adulti e riflettiamo su questo‭ (‬riflettiamo anche sulle  loro dimensioni a maturità,‭  ‬invece di deturparli poi‭)‬.‭ ‬Se ancora non ci interessa la loro  bellezza infuocata,‭ ‬riflettiamo sull’atto pratico di piantarne uno sul  lato sud della nostra casa:‭ ‬in inverno,‭ ‬le loro sagome nude  lasciano passare la luce del sole e permettono che si scaldino le nostre  case.‭ ‬Invece quand’è il giusto momento,‭ ‬con le loro foglie possono  darci ombra dal calore estivo…‭

 

7‭) ‬Cadono le foglie…‭ ‬pettina il prato‭!

 

Togli spesso le foglie dal prato.‭ ‬Ricorda che per crescere ed  infittirsi necessita di luce‭; ‬inoltre il ristagno di umidità facilita  lo sviluppo di malattie.‭ ‬Per fare questo il rastrello migliore è  quello a scopa.‭ ‬Se invece hai un‭’ ‬area piuttosto grande da ripulire  puoi dotarti di un soffiafoglie portatile‭ (‬sceglilo che sia  leggero‭!)‬…tuttavia,‭ ‬se come è buona norma autunnale tagli il prato  due volte a settimana,‭ ‬il tagliaerba farà questo lavoro per te e le  foglie le ritroverai nel sacco raccogli-erba‭ (‬riutilizzale nel  compost‭)

 

8‭) ‬Non pettinarlo e basta…cure particolari o semina…

 

Qui trovate le indicazioni di massima fondamentali per la cura del prato  erboso.‭ ‬Ricordiamoci di concimare prima dell’inverno e vista l’umidità  del clima autunnale di raccogliere sempre l’erba tagliata.‭

 

9‭) ‬Se il clima è secco continua ad innaffiare

 

Fa più fresco e può sembrare un paradosso,‭ ‬ma se il clima è secco,‭ ‬e  non piove,‭ ‬le nostre piante,‭ ‬soprattutto quelle in vaso,‭ ‬hanno  bisogno di regolari innaffiature,‭ ‬a seguire anche poi in inverno.‭  ‬Dare l’acqua quando ce n’è bisogno,‭ ‬non secondo il calendario‭; ‬le  piante mostrano anche segni se hanno bisogno di acqua:‭ ‬foglie  appassite,‭ ‬arricciate o marroni significano che alle vostre piante può  mancare l’acqua adeguata.‭ ‬Dico‭ ‘‬può‭’ ‬,‭ ‬perchè nel frattempo,‭  ‬è bene tenere a mente che l’acqua in eccesso crea una mancanza di  ossigeno nelle piante,‭ ‬ed esse mostrano sintomi simili a mancanza  d’acqua.

 

10‭) ‬Proteggete il vostro laghetto

 

Coprite il vostro stagno con una rete per fermare le foglie che cadono  che inquinerebbero l’acqua,‭ ‬e assicuratevi di pulire la rete  regolarmente per evitare che affondi nello stagno.‭