Creare un giardino con cespugli, siepi e aiuole, magari quello di casa propria, è spesso cosa complessa perché gli elementi per arredare il giardino sono davvero molti e non è facile orientarsi tra innumerevoli soluzioni.
Vogliamo così proporre una serie di suggerimenti che potranno tornare utili per chiunque volesse cimentarsi nell’arte di progettare giardini, sia per i privati che vogliano rendere più bello e accogliente il proprio oppure per i garden designer in cerca di soluzioni per i loro clienti.
In questo articolo suggeriremo una serie di piante adatte a creare piccoli cespugli colorati, utilissimi per bilanciare gli altri elementi o per valorizzare spazi vuoti nel giardino.
Ce ne sono di molti tipi e sono adatti per qualsiasi stagione. Alcuni fioriscono proponendo bellissimi fiori colorati in primavera, altri invece sono dei sempreverdi con particolari fogliature variopinte, eccellenti per accostamenti di piacevole impatto visivo.
Vediamo allora alcuni esemplari tra i quali scegliere per valorizzare o rifinire il proprio giardino:
Lantana Sellowiana
Iniziamo con una bella pianta che, con i suoi fiori bianchi, gialli e viola che contrastano con le foglie verdi brillanti, arricchisce il giardino dalla primavera all’autunno. Tende a formare un cespuglio basso e ricadente ma folto e armonioso. Ama il mare e il sole ed è facile da coltivare. Tende a spogliarsi d’inverno.
Lantana Camara
Simile alla precedente, è una pianta sempreverde che ama il mare e resiste al clima mite. Ha un portamento arbustivo e fiorisce da maggio ad agosto.
Grevillea Rosmarinifolia
Questa pianta è originaria dell’Australia e resiste bene alle temperature invernali tra i -5 e -7 gradi, quindi adatta a molte zone della nostra penisola. È un arbusto sempreverde con foglie simili al rosmarino. Tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera che dà il meglio di sé, quando dai suoi rami, all’apice del fogliame, sbocciano particolari fiori rossi e rosa. Raramente subisce attacchi di insetti.
Agapanthus
Passiamo ora al Sudafrica con questa pianta particolarmente amante del mare, ma adattabile anche ai vari ambienti della nostra penisola. Si tratta di una erbacea perenne che fiorisce per tutta l’estate con bellissimi fiori blu o bianchi a forma di grande ombrello, posti su lunghi steli. È molto coreografica e può valorizzare le aiuole che contengano elementi di grande impatto.
Rosmarino Prostrato
Un’altra pianta perenne che resiste bene ai climi rigidi sia invernali che estivi. Si tratta di una pianta rustica che forma un bel cespuglio. I suoi lunghi rami, a partire dalla fine dell’inverno e per tutta la primavera, si colorano di piccoli fiori. Molto spesso viene impiegata nel verde pubblico.
Strelitzia Reginae
Questa pianta, amante della luce e dei climi miti, produce splendidi fiori esotici a forma di becco di airone, a partire dall’autunno fino a tutta la primavera. I suoi fiori gialli, arancioni e blu, in mezzo alle sue ampie foglie, sembrano uccelli in cerca di riposo. Produce un cespuglio basso ma molto coreografico.
Abelia
Ancora una pianta adatta a creare splendidi cespugli colorati. Grazie alle sue molteplici varietà, propone fiori colorati che vanno dal bianco al rosa e bellissime foglioline multicolore. Vediamone alcune varietà:
Abelia Grandiflora Confetti
Questa varietà si sviluppa un cespuglio di circa 40 cm di diametro ed è una pianta sempreverde, ottima per creare aiuole o per valorizzare giardini rocciosi. Ha davvero un bell’impatto visivo, grazie alle sue foglie che vanno dal verde al bianco, fino al rosso. I rami nuovi sono rossastri.
Abelia Variegata
In questo caso invece la pianta è una sempreverde ed i suoi fiori sono bianchi. Le foglie si presentano gialle e verdi.
Abelia Grandiflora/floribunda
È una varietà sempreverde, con profumati fiori rosa o bianchi. Desidera il sole ed un suolo fertile ripagando con un’abbondante fioritura primaverile che continua per tutta l’estate. Questa varietà è impiegata anche nel verde pubblico.
Russelia Equisetiformis
Si tratta di un piccolo arbusto prostrato sempreverde. Le sue foglioline verdi brillanti, creano un ottimo contrasto con la miriade di fiorellini di colore arancione acceso, che iniziano ad apparire tra febbraio e marzo fino all’inizio dell’autunno, restando a volte per tutto l’anno. È poco resistente al freddo.
Pittosporum Tobira Nanum
Ecco un arbusto sempreverde che sviluppa un cespuglio compatto e di un bel verde intenso. Resiste al freddo ed ama particolarmente il sole. Il suo periodo di fioritura è tra maggio e giugno.
Buxus Sempervirens Elegantissima
Si tratta di un arbusto sempreverde che può crescere fino anche ad un metro e mezzo di altezza e un metro di diametro. La sua foglia variegata, verde intenso e crema alle estremità, lo differisce dal classico Buxus. Particolarmente indicato per siepi, è eccellente per creare elementi di spicco in aiuole più o meno grandi. Benché preferisca esposizioni soleggiate, resiste anche a temperature intorno ai 25 gradi sotto zero. Ha una modesta fioritura da marzo a maggio.
Buxus Sempervirens
Ancor più versatile della precedente varietà, il Sempervirens, molto utilizzato nell’arte topiaria, è un arbusto sempreverde con le foglie di un bel verde intenso. Anche questa varietà non teme il freddo ed ha una piccola fioritura da marzo a maggio.
Photinia Nana
Ecco un sempreverde a crescita lenta e portamento basso, ottimo per realizzare siepi e cespugli. Perfettamente a suo agio in climi temperati non disdegna il freddo al quale resiste bene. La fioritura avviene in primavera, ma essendo particolarmente piccoli, i fiori non sono molto appariscenti. Ci pensano però le foglie a ravvivare questa pianta in quanto, appena germogliate, sono di un bellissimo rosso vivo.
Nandina Domestica
Infine, vi presentiamo un altro arbusto sempreverde, ottimo per creare cespugli tondeggianti, densi e compatti. Grazie alle belle foglie affusolate di colore verde e germogli rossastri, la Nandina Domestica crea un bel contrasto cromatico. In primavera, all’apice dei fusti, sbocciano piccoli fiori che verso la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, lasciano il posto a numerose bacche rosse creando una nuova coreografia. Non teme il freddo.
Allora, siete pronti per creare le vostre aiuole e rendere il vostro giardino più bello ed elegante?