Secondo il chirurgo plastico Maxwell Maltz, servono 21 giorni per creare un’abitudine.
Con questo lunghissimo lockdown dovuto al Coronavirus abbiamo avuto anche più tempo per approcciarci a nuovi interessi e farli nostri definitivamente.
Fra questi certamente il giardinaggio.
Coronavirus e Giardinaggio
Secondo l’osservatorio “The world after lockdown” realizzato Nomisma, uno dei maggiori effetti del lockdown è stato l’aumento degli italiani appassionati di verde.
Si è passati dai 16 milioni (pari al 32% della popolazione) di “pollici verdi” del 2019 a ben 19 milioni (39% della popolazione).
Chi sono i nuovi pollici verdi?
I nuovi pollici verdi sono soprattutto donne e Millennials quindi sempre più giovani e sempre più donne.
Non è un amore passeggero, infatti sembra che saranno 17 milioni (34% della popolazione) gli italiani che continueranno ad appassionarsi alle loro piante, che siano in vaso, giardino oppure orto.
Quasi un italiano su due acquista online
Sempre più smart, sempre più ecommerce.
Infatti, nell’ultimo anno il 34% degli acquisti per il giardinaggio sono stati effettuati online, sia su siti generici che specifici di settore.
Quali sono le 4 piante più vendute del lockdown?
Come abbiamo detto, tutto il settore ne ha risentito posistivamente, ma quali sono le piante più vendude durante il periodo del lockdown?
- Strelitzia augusta
È una pianta che piace così tanto da essere usata sia all’interno che all’esterno.
Può raggiungere un’altezza di 8 metri, una circonferenza di 3-5 metri e foglie lunghe 150 cm.
Fiorisce a primavera e i fiori hanno questi colori: bianco, blu e viola.
Alla Sterlizia Augusta si unisce la popolarissima Sterlizia Reginae o uccello del paradiso, caratterizzata da fiori a forma di becco di airone tendenti all’arancione, giallo con delle sfumature blu.
È una specie originaria del Sud Africa, a crescita lenta, con grosse radici e grandi foglie persistenti, erette, coriacee, ovali e allungate. - Olea Europaea, meglio nota come Ulivo
È la regina del nostro territorio e quasi si appartiene a pelle.
Ne abbiamo parlato in maniera approfondita in un articolo dedicato agli ulivi secolari che puoi trovare qui. - Escallonia
È una pianta che predilige posizioni soleggiate o semi-ombreggiate, anche perché, se posti a dimora in una zona molto ombreggiata o buia, tende a non fiorire, perdendo la gran parte della sua gradevolezza.
Ne abbiamo parlato qui - Phormium
Il Phormium è una pianta abbastanza rustica, che possiamo coltivate in giardino.
In estate producono sottili fusti che portano spighe di fiori bianchi o crema.
Ne abbiamo parlato qui
Quale è stata la tua esperienza col lockdown?
Il tuo pollice è diventato sempre più verde?