Descrizione: Cespuglio legnoso perenne sempreverde, ramosissimo con portamento a volte ascendente a volte prostrato, mai veramente eretto, alto fino a 2 metri, con corteccia bruno chiara.
Foglie: lineari larghe 2-3 mm. e lunghe 15-30 mm., revolute sul bordo, sessili, verde scure e lucide di sopra, bianco tormentose di sotto, opposte lungo i rami ed in fascetti ascellari.
Fiori: raccolti in racemi ascellari brevi, generalmente nella parte superiore dei rami, ciascuni con 4-16 fiori. Calice campanulato bilabiato tormentoso di 5-6 mm diviso fino ad un terzo della lunghezza. Corolla azzurro-chiara o lilla, a volte rosea o bianca bilabiata a tubo sporgente, gonfia alla fauce, con labbro superiore dritto formato da due lobi connati e labbro inferiore trifido con lobo centrale più grande e concave e lobi laterali oblunghi e più o meno rivoluti. I due stami superiori sono assenti, i due inferiori sono ascendenti e superanti la corolla. Stilo semplice a stimma bifido.
Il rosmarino è usato come pianta ornamentale nei giardini, per bordure, aiuole e macchie arbustive, o per la coltivazione in vaso su terrazzi. Si tratta di un arbusto molto aromatico che raggiunge il metro di altezza, con rami legnosi, quadrati, dalla corteccia screpolata. Le foglie composte sono opposte e di colore verde scuro sulla superficie superiore e biancastre sulla superficie inferiore. I fiori crescono in grappoli ascellari e sono di colore azzurro pallido. Fiorisce quasi tutto l’anno e si riproduce per seme o per magliolo. Si usano le foglie e le sommità fiorite.
Ecco alcuni dei suoi interessanti utilizzi:
– Nell’industria cosmetica come shampoo per ravvivare il colore dei capelli o come astringente nelle lozioni; nelle pomate e linimenti per le proprietà toniche.
– Come insettifugo o deodorante ambientale nelle abitazioni, bruciando i rametti secchi.
– In profumeria, l’olio essenziale ricavato dalle foglie, viene utilizzato per la preparazione di Colonie.
– Per uso interno il Rosmarino ha proprietà digestive, antispasmodiche e carminative: stimola la diuresi e la sudorazione, regola il ciclo mestruale, fluidifica la secrezione bronchiale, seda le tossi convulse; per uso esterno è efficace contro dolori reumatici e artritici.