La sostenibilità è un concetto di cui sentiamo spesso parlare in agricoltura, ma sai che può essere introdotto anche parlando di verde urbano?
Ebbene sì, perché la realizzazione del paesaggio e del verde urbano hanno anch’essi un grosso impatto sull’ambiente.
L’importanza del verde nelle nostre città oggi è indubbia, ma non possiamo sottovalutare l’impatto che ha sull’ambiente e sul paesaggio non solo di oggi, ma anche di domani!


Per questo dobbiamo progettare giardini sostenibili con l’ottica di fare di più per la natura cercando di toglierle il meno possibile.

giardino-sostenibile-02

Cosa si intende per giardino sostenibile?

Ti diciamo cosa non è un giardino sostenibile.
I giardini formali, geometrici, regolari, non sono sostenibili, perché richiedono un grosso utilizzo di risorse e tempo per
mantenerli inalterati.
Quindi come si può quindi realizzare un giardino sostenibile?
Bisogna partire da alcuni punti fermi:

TERRENO
È necessario incentivare la naturale fertilità del terreno, Questo può essere fatto utilizzando materiali organici e concimazione chimica solo quando necessaria.
integrati alla concimazione chimica, solo dove necessaria. 

INCENTIVARE IL CICLO DELLA SOSTANZA ORGANICA
Sai che il materiale organico, residuo delle normali lavorazioni in giardino può diventare terriccio e fertilizzare gli stessi giardini?
Bastano poche attenzioni per innescare in circolo virtuoso.

giardino-sostenibile-03
LIMITARE I FITOFARMACI
È bene abbracciare a pieno i principi della lotta integrata, limitando al massimo i fitofarmaci.
Questo ti permetterà di pensare alla tua salute, e a quella dell’ambiente.
Gli insetti utili quindi, possono essere un grosso alleato.

USARE SPECI ADATTE
Ne abbiamo già parlato dell’importanza di usare le speci autoctone nel verde pubblico.
Questo principio è alla base del concetto di giardino sostenibile.
Una specie autoctona, proprio perché originaria del posto, avrà maggiori possibilità di adattarsi e crescere senza troppi interventi umani di manutenzione, in modo assolutamente sostenibile.

Il verde è necessario per la nostra salute, ma il giardino sostenibile ne è la naturale evoluzione.