C’è aria di primavera da Vivai Cantatore e quindi, vogliamo parlarti delle 5 piante che annunciano l’arrivo della primavera.
Conoscerle darà un sapore tutto particolare all’attesa per la stagione più bella e colorata dell’anno.

Il Glicine

Se parliamo di colore e fiori il glicine non passa di certo inosservato.
È uno tra gli arbusti ornamentali più belli e diffusi al mondo, caratterizzato da una fantastica fioritura a grappoli.
È una pianta molto scenografica e vede la sua collocazione naturale nella decorazione di balconi, terrazze ma soprattutto pergolati.

Come nel caso della vite, anche il fusto del Glicine ha bisogno di un sostegno per crescere nel migliore dei modi.
Può essere coltivato in terra e in vaso, ma occhio perchè richiede spazio sia in larghezza che in altezza.

Potrai piantarla in ombra o pieno sole, ma solo in quest’ultimo caso ti ringrazierà con fioriture abbondanti.
Non richiede anaffiature troppo frequenti.

La Camelia

Non sarà imponente come il glicine, ma i fiori della camelia sono senza dubbio fra i più belli.
Quando termina la sua fioritura, la primavera è alle porte.

Preferisce la mezz’ombra ma non vive male neanche in pieno sole
Ama le irrigazioni frequenti e abbondanti, ma non i ristagli d’acqua, quindi bisogna porla a dimora in terreni ben irrigati.
Non ha bisogno di potature, ma semplice pulizia dei rami secchi.

La Mimosa

I suoi fiori gialli sono associati alla festa della donna, proprio perchè la simboleggia e vengono offerti come dono.

Anche se di origine australiana, la mimosa è diffusa allo stato brado un po’ in tutta Italia.
Abbellisce anche ben volentieri i nostri giardini pubblici e privati.

La Raphiolepis

La Raphiolepis è un arbusto che cresce bene sia in giardino che in vaso.
È un sempreverde che può raggiungere anche i 2 metri d’altezza.

I fiori sono rosa e profumatissimi, ma è caratterizzata anche da frutti molto simili ai mirtilli, bacche carnose nero-bluastre.
E proprio con l’inizio della primavera che inizia la sua fioritura dandole quindi il benvenuto a suo modo.

Il Loropetalo

Il Loropetalo inizia la sua fioritura a primavera ed è impossibile non accorgersene, per quanto sono appariscenti i suoi fiori.
È una pinta che si presta molto bene per essere utilizzata come siepe.

Non richiede molte attenzioni, ma saprà sdebitarsi con fiori più belli e accesi se lo andrete a porre in terreni ben drenati e concimati.

Ora conosci le 5 piante che annunciano la primavera, non ti farai quindi sorprendere dall’arrivo della stagione più bella dell’anno.