Le piante da siepe rappresentano da sempre una valida soluzione a diversi piccoli problemi; possono servire come linea di demarcazione per un confine, come riparo da vento, da occhi indiscreti, da rumori, dal sole, per coprire zone antiestetiche.

Molto spesso vengono scelte piante sempreverdi per poter avere nel corso dell’anno sempre un effetto di copertura, altre sono arbustive, altre ancora  a foglia caduca e anche rampicanti.

Molte si prestano a svolgere queste funzioni ma conosciamo i criteri per poter scegliere una varietà piuttosto che un’altra?

Per scegliere in maniera efficiente è giusto porsi alcune domande:

–       Ci sono le dimensioni giuste?

–       Il clima, l’esposizione  e il terreno sono giusti?

–       Avrò tempo per la manutenzione?

–       Che stile voglio?

–       Che budget ho a disposizione?

–       La crescita deve essere lenta o rapida?

 

Le risposte a queste domande non sono complicate. Vi aiutiamo a saper scegliere:

–       la dimensione a disposizione, oltre a dare un’idea sulla tipologia di piante da scegliere, può farci capire a quale distanza piantarle; un’area non particolarmente grande dovrà essere progettata in modo da non dare l’idea di “soffocamento”. E’ per questo che in un piccolo giardino è consigliato non mischiare gli elementi, ma concentrarsi su pochi per non dare l’idea di confusione. Diversamente, in un giardino più ampio, la gamma sulla quale decidere sarà maggiore.

 

–       La scelta delle piante da giardino non può prescindere dalla zona climatica e dall’esposizione, in quanto ci sono varietà che prediligono il freddo o viceversa.  Il terreno ha anche la sua importanza; sapere la tipologia di quest’ultimo facilita la scelta.

 

–       Quando ci troviamo a scegliere dobbiamo tener conto se il tempo a nostra disposizione per le dovute cure è sufficiente poiché tutte le piante hanno bisogno di manutenzione. Alcune però non sono esigenti come altre e per chi ha poco tempo, questa potrebbe essere la scelta migliore.

 

–       Nel caso dello stile, le preferenze sono soggettive. Bisogna tener conto dei colori che le piante possono regalarti, dei fiori, dei frutti e se vogliamo piante a foglia caduca o meno.

 

–       In base al cachet a disposizione possiamo regolarci sulla dimensione da collocare. Se non abbiamo un budget elevato possiamo decidere di collocare piante piccole ma dobbiamo essere consapevoli che l’effetto di copertura non sarà immediato ma richiederà diverso tempo.

 

–       Non tutte le piante sono uguali. Le varietà a disposizione sono molteplici e  alcune hanno bisogno di più tempo per crescere; questo non vuol dire che ci sono piante che in pochi giorni riempiranno i nostri ‘spazi vuoti’, ma ci impiegheranno qualche mese in meno rispetto ad altre.

 

Quelli citati sono solo alcuni dei consigli più frequenti che sovente diamo a chi si immette per la prima volta nel mondo dei pollici verdi; sicuramente, il consiglio principale che diamo è quello di affidarsi alla professionalità di figure molto spesso sottovalutate del nostro settore come quella del giardiniere. Una figura esperta e preparata, al contrario di quanto si possa pensare, faciliterà la vostra manutenzione rendendo la vostra ascesa al mondo del giardinaggio molto più semplice e piacevole.