L’inverno è arrivato portando con se giornate di pioggia e vento.
Come tutti gli anni, ai tg e sui giornali si leggono notizie di alberi caduti, vittime ed auto distrutte.
Ma è davvero colpa degli alberi?
È possibile che non si possa curare il verde pubblico e prevenire incidenti?
Ovviamente la risposta è no.
Abbiamo scritto già diversi articoli su come scegliere gli alberi per la città oppure come e perché utilizzare piante autoctone per il Verde Pubblico.
Questo perchè crediamo fermamente negli alberi quale elemento di arredo urbano.
Gli alberi però vanno curati ed il verde gestito da chi sa come curarlo per evitare incidenti.
È proprio di oggi la notizia di un albero spezzato dal vento in Corso Gramsci a Ruvo di Puglia, per fortuna senza conseguenze gravi, come invece si è visto nel resto del paese.
Quindi come si può curare il verde pubblico e prevenire incidenti?
Come prima cosa bisogna capire di quali piante parliamo.
Molto spesso sono i pini a causare questi incidenti perchè caratterizzati da radici sviluppate prevalentemente in orizzontale.
Questo oltre a causare danni al manto stradale li rende più soggetti a questo tipo di problemi.
Se poi ci si mette anche l’uomo a gestirli in maniera errata, allora l’incidente è assicurato.
Per esempio, non sono rari i casi in cui invece di sistemare alberi grandi con evidenti problemi di stabilità, si tende a togliere i piccoli intorno.
Questo però non fa altro che dargli maggiore spazio per crescere e quindi ingigantire il problema.
La soluzione è nella manutenzione, non si possono prevedere gli incidenti, ma si possono evitare, accertandosi che non ci siano rami pendenti ed effettuando una potatura costante e molto contenitiva.
Questo andrà ad evitare il così detto “effetto vela” che sbilancia inevitabilmente gli alberi facendoli cadere.
Inoltre, se si lascia agli alberi modo di sfogarsi e crescere a dismisura a livello vegetativo, lo faranno anche a livello radicale.
Sarà quindi inevitabile che cadendo, vadano a far danni, oltre che alzare terreno o manto.
L’uomo deve tutelare l’uomo quindi.
Non è colpa degli alberi, ma di chi si occupa della manutenzione.
Ci si dovrebbe affidare ad esperti del verde e non intervenire sulla basa di su idee errate.
Solo così si potranno prevenire incidenti, danni e purtroppo anche vittime.