Quali sono le 5 piante mellifere più belle e resistenti da avere in giardino? ma soprattutto, cosa sono le piante mellifere?

Se tu fossi un’ape, lo sapresti benissimo, perchè mellifero in latino significa portatore di miele!
Parliamo quindi di piante capaci di attrarre le api, grazie al loro polline.

Son quindi piante caratterizzate da una fioritura abbondante, un vero paradiso per le api e per il nostro ambiente, visto che come ormai tutti sanno, le api sono fondamentali per la tutela di tutte le piante e quindi della Terra stessa.

Quindi, possiamo non avere in giardino delle piante, bellissime, profumatissime, piene di fiori e che aiutano l’ambiente?
Pensiamo proprio di no.
Ecco perchè vedremo quali sono le 5 piante mellifere più belle e resistenti da avere in giardino.

01. Lavanda

La lavanda, così come menta, salvia, rosmarino e basilico sono delle Lamiacee.
Sono piante perenni, che possono anche vivere fino a 20 anni se coccolate a dovere.

Corbezzolo

02. Il Corbezzolo

Abbiamo già parlato in un articolo approfondito, del corbezzolo o anche albero tricolore.
È una pianta molto colorata e decorativa, perfetta per i nostri giardini, i cui gustosissimi frutti, prima di diventare tali, sono fiori apprezzatissimi dalle api.

Escallonia Pink Elle

03. Escallonia Pink Elle

L’ Escallonia Pink Elle è una pianta molto apprezzata sia per il fogliame verde brillante, che per i grappoli di fiori rosa acceso che spuntano a inizio estate.
Non teme la siccità e neanche la salsedine e anche se l’aspetto delicato non lo farebbe pensare, non ha paura neanche del freddo.
Per questo vive benissimo nei nostri giardini.

È una splendida pianta da siepe quindi, che vero paradiso per le api.

Come possiamo avere cura della Escallonia Pink Elle?

Possiamo concimarla da marzo a novembre con concime per piante da fiore, almeno una volta ogni 30 giorni.
Non serve molta acqua se vive in giardino, va annaffiata di tanto in tanto da aprile a ottobre.
Il migliore periodo per le potature più drastiche è la primavera, altrimenti ci si può limitare a rimuovere foglie e rami secchi.

rosmarino

04. Rosmarino

Abbiamo già parlato dei preziosi benefici del rosmarino in un altro articolo, non avevamo però parlato del suo rapporto con le api e col miele.
Il rosmarino é infatti una pianta nettarifera.

Ha un fioritura precoce che renderà possibile la produzione di un ottimo millefiori primaverile ed estivo.
Le zone d’ Italia in cui si produce più miele di rosmarino sono Sardegna, Puglia e Isole Toscane, dove quindi questa pianta è maggiormente coltivata.

elicriso

05. Elicriso

Non è un caso se del Elicriso abbiamo già parlato nella nostra sfida tra piante dal buon profumo.

La pianta dell’ Elicriso è cespugliosa.
Un’ aromatica perenne con foglie lineari simili a quelle del rosmarino. Ha un profumo forte e gradevole, per questo le api ne vanno letteralmente pazze.
Ha fiori gialli da fine primavera a ottobre che caratterizzano la macchia mediterranea e terreni incolti e ben esposti al sole.

Qualunque sia la pianta che sceglierai per il tuo giardino, come hai potuto leggere, una mellifera sarà in grado offrirti, colori e profumi, aiutando l’ambiente e facendo contente le amiche api.